Artista: Peter Paul Rubens
Stile: Barocco
Temi: Nascita E Morte
Temi: Olio
Il secondo dipinto del ciclo Marie de' Medici, La nascita della principessa, rappresenta la nascita di de' Medici il 26 aprile 1573. Simboli e allegoria appaiono in tutto il dipinto. A sinistra, due putti giocano con uno scudo su cui appare la cresta medicea, suggerendo che il Cielo ha favorito i giovani de' Medici dal momento della sua nascita. Il dio fluviale nell'angolo destro dell'immagine è probabilmente un'allusione al fiume Arno che attraversa Firenze, città natale di Maria. La cornucopia sopra la testa del bambino può essere interpretata come un arbinger della futura gloria e della fortuna di Marie; il leone può essere visto come simbolo del potere e della forza. L'alo splendente intorno alla testa del bambino non dovrebbe essere visto come un riferimento all'immaginario cristiano; piuttosto, dovrebbe essere letto secondo l'iconografia imperiale che usa l'alo come indicazione della natura divina della Regina e del suo futuro regno. Anche se Maria è nata sotto il segno Toro, il Sagittario appare nel dipinto; può essere visto come custode del potere imperiale.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|