Artista: Peter Paul Rubens
Stile: Barocco Barocco Barocco
Temi: Caratteri Royalty Free
Temi: Olio
Scopri il capolavoro "The Queen Opts for Security" del noto artista fiammingo, Peter Paul Rubens. Questo dipinto è una delle 24 opere del ciclo Marie de' Medici, una serie commissionata da Marie de' Medici, vedova di Enrico IV di Francia, per commemorare la sua vita e il suo regno.< H2> Background
"The Queen Opts for Security" Rubens ricevette la commissione nel 1621 e completò il progetto entro due anni. Il ciclo è stato originariamente esposto al Palazzo di Lussemburgo a Parigi, ma è ora ospitato al Museo del Louvre. " La Regina Opti per la Sicurezza" Marie de' Medici ha bisogno di sicurezza attraverso una rappresentazione dell'evento quando Marie de' Medici è stata costretta a firmare una tregua in Angers dopo che le sue forze erano state sconfitte a Ponte-de-Ce. Il dipinto mostra il desiderio di sicurezza di Marie de' Medici con la rappresentazione del Tempio di Sicurezza, i simboli del male a bada, e il cambiamento di smoky haze a chiarezza.< H2> Disponibilità At Wikioo.org I nostri abili artisti creano ogni riproduzione con meticolosa attenzione ai dettagli, assicurando che il prodotto finale sia una fedele rappresentazione dell'originale.Riproduzione di pittura ad olio su strada: Un artista esperto creerà una riproduzione di pittura ad olio utilizzando materiali e tecniche di alta qualità. Questa opzione consente di possedere un pezzo unico di arte che durerà per generazioni. Esperire la bellezza e la potenza di "The Queen Opts for Security" Visita il nostro sito per saperne di più su questo capolavoro e come puoi aggiungerlo alla tua collezione. Interpretazione
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|