Artista: Peter Paul Rubens
Stile: Barocco Barocco Barocco
Temi: Caratteri
Temi: Olio
Scopri l'affascinante storia dietro Il Trattato di Angoulême , capolavoro del famoso artista fiammingo, Peter Paul Rubens. Questo dipinto accattivante fa parte della nostra vasta collezione presso Wikioo.org Il trattato di Angoulême , dipinto nel 1621, è uno dei dipinti del ciclo Marie de' Medici che Rubens ha creato per il suo palazzo a Parigi. Il dipinto commemora i negoziati ad Angoulême tra Marie de' Medici e suo figlio, re Luigi XIII, riguardo alla sua opposizione al suo dominio. In questa pittura ad olio in stile barocco, Rubens raffigura abilmente la regina Maria come un saggio consigliere e tutore. È raffigurata su un piedistallo con sculture, ricevendo un ramo d'oliva da Mercurio, il dio messaggero, simboleggiando pace e riconciliazione. Il simbolismo ricco mette in evidenza il suo eroismo e la sua vittoria durante i negoziati.Traduzione: Known per i suoi nudi biblici e mitologici, Rubens dimostra la sua padronanza di colore, movimento e sensualità in Il trattato di Angoulême Il dipinto incarna il drammatico stile artistico promosso durante il periodo barocco, rendendolo un accattivante aggiunta a qualsiasi collezione d'arte. Background e Significato storico
Storia virtuale
Adding Rubens' Masterpiece to Your Collection
e portare a casa un pezzo di storia dell'arte. Su Wikioo.org offriamo riproduzioni di alta qualità su tela che catturano l'essenza del lavoro originale di Rubens. Esplora la nostra collezione per trovare altri capolavori di questo influente artista fiammingo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|