Artista: Piat Joseph Sauvage
Formato: 24 x 59 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio
Il nome di Sauvage era sinonimo di trompe l’oeil (fool l’occhio) dipinti che imitavano le incisioni a basso rilievo nella scultura antica che divenne enormemente popolare durante la fine del XVIII secolo. In questi esempi insoliti, Sauvage usò un fitto supporto ardesia al quale aggiunse pittura ad olio a imitazione di cera, un mezzo flessibile spesso utilizzato da scultori che stavano lavorando una composizione prima che iniziassero a scolpire in pietra non perdonante. Il risultato è un gioco brillante sul processo artistico e le differenze tra pittura e scultura, un confronto ricorrente nella tradizione occidentale. I lati inversa di queste lastre di ardesia sono intagliati con il nome di un cabinetmaker, indicando che Sauvage riadattava i suoi supporti dal cartello di un altro artigiano.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|