Artista: Piero Parravicini
Data: 1922
Museo: Sforza Castle (Milan, Italy)
Temi: Musica
Lo strumento è ottimamente conservato e completamente originale. La parte posteriore, i lati e la testata sono in acero, mentre la scheda sonora è composta da due assi di abete rosso. E 'anche adornato da acero bianco e noce nero purfling. Piero Parravicini nasce a Bovisio Masciago, piccolo centro dell'attuale provincia di Monza e Brianza. Ha lavorato presso la società Monzino, Milano, nel 1918-1925, diventando studente di Romeo Antoniazzi (1862-1925). In seguito fondò il suo laboratorio nella sua città natale dove, oltre al business della costruzione, insegnò anche a disegnare presso la scuola locale di arti e mestieri. Le sue opere hanno ottenuto numerosi riconoscimenti e riconoscimenti in Italia, tra cui premi al Concorso Nazionale Lute-Making tenutosi a Roma nel 1925 e 1929, al Concorso Internazionale Contemporanea Lute-Making tenutosi a Cremona nel 1949, e alla Mostra Nazionale di Firenze nel 1951.
Artista |
|
---|---|
Download |