Artista: Piet Mondrian
Data: 1921
Formato: 50 x 50 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Questo è un primo esempio del modo geometrico di dipingere che Mondrian chiamato Neo-Plasticismo. La natura astratta bidimensionale di queste composizioni ha formato un nuovo linguaggio estetico universale che è stato divulgato attraverso la rivista De Stijl. Il movimento d'avanguardia conosciuto con lo stesso nome ha mantenuto la promessa di costruire un mondo postbellico con un punto di riferimento visivo comune, un modo per abolire le gerarchie artistiche e anche sociali. Qui, Mondrian utilizza linee nere spesse per dividere la tela in undici rettangoli diversi, alcuni dei quali sono dipinti in tonalità primarie di rosso e blu. Ha creato tonalità più chiare mescolando i colori primari con il bianco. Nel corso del tempo, Mondrian cessò diluire la sua tavolozza complessivamente a favore dei colori primari puri.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|