Artista: Piet Mondrian
Data: 1931
Formato: 50 x 50 cm
Temi: Olio Su Tela
Piet Mondrian è stato il più importante rappresentante della tendenza geometrica nell’arte astratta alla mostra Cubism and Abstract Art del 1936 di Alfred Barr, il primo direttore del New York’s Museum of Modern Art. Barr definiva questa tendenza come “la forma della piazza affronta la silhouette dell’ameba” e la distingueva dall’altra corrente astratta biomorfica e organica rappresentata da artisti come Kandinsky e Miró. Anche se i suoi legami con il gruppo neo-plasticista olandese De Stijl sono stati severi nel 1925 a causa di disaccordi con Van Doesburg, Mondrian ha dedicato tutta la sua vita e l'oeuvre a indagare l'equilibrio tra forme ortogonali e colori primari. Questa ricerca appassionata dell'equivalente plastico di una verità universale lo rende una delle figure più importanti del movimento moderno. Durante il corso di questo processo di spogliare il linguaggio plastico ai suoi essenziali nudo, ad una semplice trama di verticali e orizzontali, la struttura della griglia è apparsa nel suo lavoro e, come ha sottolineato Rosalind Krauss, è diventato poi un emblema dei desideri moderni nel campo delle arti visive.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|