Artista: Pietro Antonio Solari (Attrib.)
Museo: Sforza Castle (Milan, Italy)
Temi: Scultura
La Madonna del coazzone dà il suo nome al termine dialetto per il lungo platino che pende sulla schiena, ahairstyle molto alla moda tra le signore della fine del XV secolo Milano. La scultura proviene dalla Cattedrale di Milano ed è attribuita a Pietro Antonio Solari, figlio dell'architetto Guiniforte. Le forme sono eleganti, i drappeggi semplificati e i contorni del viso ammorbiditi, in linea con la tendenza classicista che si svolge verso la fine del XV secolo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|