Artista: Pisanello
Formato: 18 x 27 cm
Museo: Kupferstichkabinett (Berlin, Germany)
Temi: Pergamena
Pisano (noto come Pisanello) è tra i più importanti artisti della prima metà del XV secolo in Italia. Il suo lavoro segna il passaggio dal tardo gotico dei tribunali al primo Rinascimento. Questo foglio probabilmente apparteneva al cosiddetto 'Taccuino di viaggio', una raccolta di schizzi per riferimento futuro, che è stato compilato nella prima metà del XV secolo. Contiene due studi di figura maschile e uno studio di drappeggio per un santo. I corpi esposti sembrano chiaramente essere stati disegnati prima di un modello live, forse uno dei assistenti del laboratorio. Questi sono sicuramente due dei primi studi di vita mai creati. Così, l'opera prefigura uno dei temi più importanti del Rinascimento e della cultura umanista dell'epoca: lo studio e la rappresentazione del corpo umano. La giustapposizione dei nudi e la figura del santo non indica una connessione in termini di contenuto; invece, è il risultato dell’interesse formale dell’artista nella rappresentazione della forma umana.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|