Una caccia al cinghiale con Hounds e due uomini nudi – (Pisanello) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 12 x 19 cm

Museo: Kupferstichkabinett (Berlin, Germany)

Temi: Disegno

Questa scena di caccia certamente non vuole per tensione drammatica: aggrappata da due cacciatori e un cane, un cinghiale infuriante calpesta il compagno di quest’ultimo. La composizione si basa su uno studio fatto di sarcofago romano, che si vede oggi al Palazzo Ducale di Mantova. Tuttavia, il sollievo che adorna questo sarcofago manca le teste dei due cacciatori. Questi sono sostituiti nel disegno con poca attenzione all'accuratezza archeologica, con l'artista invece optando per un'estetica più contemporanea. Il suo principale interesse consiste nel trasmettere i movimenti dei cacciatori e dei loro cani. Il risultato è una rappresentazione particolarmente notevole del cane visto saltare in primo piano dell'immagine, il cui fisico elegantemente dinamico e le grandi orecchie tonde non sono modellate su precedenti nell'arte classica, ma sono invece disegnate fedelmente, probabilmente basate sulla conoscenza e l'osservazione dell'artista dei cani da caccia reali.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.