Douris Cup – (Raina Douris) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Kunsthistorisches Museum (Vienna, Austria)

Temi: Argilla

Un soggetto popolare tra vase-painters di epoca arcaica fu la lotta tra Odisseo e Ajax per l'armatura divina dell'eroe greco Achille, che fu ucciso nell'assedio di Troia. L’opera del pittore Douris su questa magnifica coppa, creata dal vasellame Python, si colloca tra le più importanti raffigurazioni. Le immagini all'esterno e all'interno formano un'unità, presentando vari momenti nella disputa. All'esterno della coppa è l'imminente scontro: Agamemnon si trova al centro, mettendo il suo scettro sull'oggetto in questione, l'armatura di Achille e impedendo la prossima lotta. A sinistra è Ajax con la sua spada disegnata; a destra è Odisseo in una posizione difensiva, seguita da due guerrieri, rispettivamente, che cercano di trattenerli. L'altro lato della coppa illustra l'esito della controversia. Dopo che Ajax e Odysseus rivendicarono le armi, ebbe luogo un voto sul legittimo proprietario. Quattro uomini con voto-pebbles si avvicinano al podio, dietro il quale la dea Athena appare come giudice, per lanciare i loro voti. Ajax, avvolto nel suo mantello, si trova sulla destra, evitando lo sguardo dalla scena in delusione alla decisione prevista. Sulla sinistra Odysseus allegramente alza le mani alla vista del gran numero di ciottoli sul suo lato. Il quadro interno mostra l'esito della controversia: Odysseus mani le braccia dell'eroe greco (casco, scudo, pettorale, grani, lancia), forgiato da Hephaestus, il dio del fuoco e della lavorazione del metallo, a Neoptolemus, figlio di Achille. Il pittore di questa magnifica nave era Douris, uno dei più importanti cup-painter dei primi del V secolo a.C.; firmò il suo lavoro sul bordo sinistro del quadro interno. Intorno al 490 a.C. formò una cooperativa di laboratorio con il vasellame Python (segnatura sul bordo del supporto dell'anello).© Kurt Gschwantler, Alfred Bernhard-Walcher, Manuela Laubenberger, Georg Plattner, Karoline Zhuber-Okrog, Masterpieces in the Collection of Greek and Roman Antiquities. Guida breve al Kunsthistorisches Museum, Vienna 2011

Artista

Download

Premi qui per scaricare