Artista: Raphael (Raffaello Sanzio Da Urbino)
Stile: Rinascimento
Temi: Ritratti
Temi: Olio
Il ritratto di una giovane donna (noto anche come La fornarina) è un olio su pittura di legno del maestro italiano dell'Alto Rinascimento Raffaello, realizzato tra il 1518 e il 1520. La donna è tradizionalmente identificata con la fornarina (bakeress) Margherita Luti, amante romano di Raffaello, anche se questo è stato messo in discussione. La donna è raffigurata con un cappello di stile orientale e seno nudo. Sta facendo il gesto per coprire il seno sinistro, o per girarlo con la mano, ed è illuminato da una forte luce artificiale proveniente dall'esterno. Il braccio sinistro ha una banda stretta che porta la firma dell'artista, RAPHAEL URBINAS. È stato suggerito che la mano destra sul seno sinistro rivela un tumore al seno canceroso travestito in una classica posa di amore. Ora nella raccolta della Galleria Nazionale d'Arte Antica a Palazzo Barberini, Roma.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|