Artista: Raphael (Raffaello Sanzio Da Urbino)
Stile: Rinascimento
Temi: Animali Religiosa Vergine Mary Donna
Temi: Olio
La Madonna del cardellino o Madonna del Goldfinch è un dipinto dell'artista rinascimentale italiano Raphael, da c. 1505-1506. Un processo di restauro di 10 anni è stato completato nel 2008, dopo il quale il dipinto è stato restituito alla sua casa agli Uffizi di Firenze. Durante il restauro, una copia antica sostituì il dipinto nella galleria. In questo dipinto, come nella maggior parte delle Madonna del suo periodo fiorentino, Raffaello organizzò le tre figure - Maria, Cristo e il giovane Giovanni Battista - per adattarsi a un disegno geometrico. Anche se le posizioni dei tre corpi sono naturali, insieme formano un triangolo quasi regolare. La Vergine tiene un libro, che la identifica come Sedes Sapientiae ("Sede della Saggezza"). L'oro è un simbolo della futura morte violenta di Cristo. San Giovanni offre l'orofice a Cristo in avvertimento del suo futuro.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|