Artista: Raphael (Raffaello Sanzio Da Urbino)
Stile: Rinascimento
Temi: Olio
L'estasi di Santa Cecilia è un dipinto ad olio del pittore italiano dell'Alto Rinascimento Raffaello. Completato nei suoi ultimi anni, intorno al 1516-1517, il dipinto raffigura Santa Cecilia, patrona di musicisti e musica della Chiesa, ascoltando un coro di angeli in compagnia di San Giovanni, San Paolo, Sant'Agostino e Maria Maddalena. Commissionato per una chiesa a Bologna, il dipinto ora pende nella Pinacoteca Nazionale. Il dipinto finale differiva un po' dal pre-sketch che evidentemente è stato conservato in una toppa di Marc Antonio. In esso, Raffaello ha raffigurato gli angeli con strumenti pure — arpa, triangolo e violino — e le figure sono in pose molto diverse. Agostino (che indossa il mitre) e Paolo guarda verso il basso; Giovanni guarda verso lo spettatore; la Maddalena guarda verso l'ospite angelico, come Celia.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|