Artista: Raphael (Raffaello Sanzio Da Urbino)
Stile: Rinascimento
Temi: Olio
La Liberazione di San Pietro è un affresco dipinto dell'artista italiano dell'Alto Rinascimento Raffaello e del suo assistente Giulio Romano. Fu dipinta nel 1514 come parte della commissione di Raffaello per decorare con affreschi le stanze che oggi sono note come le Stanze di Raffaello, nel Palazzo Apostolico in Vaticano. Si trova nella Stanza di Eliodoro, che prende il nome dall'Espulsione di Eliodorus dal Tempio. Il dipinto mostra come San Pietro fu liberato dalla prigione di Erode da un angelo, come descritto negli Atti 12. È tecnicamente un'overdoor, probabilmente il più maestoso mai dipinto. L'affresco mostra tre scene. Al centro l'angelo sveglia Pietro, e sulla destra lo guida oltre le guardie del sonno. Sul lato sinistro una guardia ha apparentemente notato la luce generata dall'angelo e sveglia un compagno, puntando verso la cella illuminata. Questo aggiunge dramma, anche se ciò che segue da esso non è chiaro.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|