Crocifissione – (Raphael (Raffaello Sanzio Da Urbino)) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Rinascimento

Temi: Crocifissione Scene Esecuzioni

Temi: Olio

La Crocifissione Mond (o Crocifissione Gavari; entrambi i nomi sono dopo ex proprietari) è un dipinto dell'artista rinascimentale italiano Raphael. Una prima opera influenzata dal Perugino, era originariamente una pala d'altare nella chiesa di San Domenico a Città di Castello, vicino alla città natale di Raffaello di Urbino. Il dipinto mostra Gesù sulla croce, che sta guardando tranquillo anche se sta morendo. Ci sono due angeli che catturano il suo sangue nei calici. Sulla sinistra di Gesù inginocchia Maria Maddalena, con Giovanni Evangelista in piedi dietro di lei. Sulla sua destra Maria (madre di Gesù) sta, e San Girolamo, a cui l'altare era dedicato, è inginocchiato. Ai piedi della croce è l'iscrizione RAPHAEL/ VRBIN / AS /.P.[INXIT] ("Raphael of Urbino dipinto questo") in lettere d'argento. Il dipinto è stato lasciato alla Galleria Nazionale da Ludwig Mond.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.