Le tre grazie – (Raphael (Raffaello Sanzio Da Urbino)) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Rinascimento

Temi: Nudi

Temi: Olio

Le Tre Grazie è un dipinto ad olio del pittore italiano Raphael. La data di origine non è stata determinata positivamente, anche se sembra essere stata dipinta ad un certo punto dopo il suo arrivo a studiare con Pietro Perugino in circa 1500, forse 1503-1505. L'immagine raffigura tre delle grazie della mitologia classica. Viene spesso affermato che Raffaello è stato ispirato nel suo dipinto da una statua in marmo romano rovinata esposta nella Biblioteca Piccolomini della Cattedrale di Siena — lo storico dell'arte del XIX secolo Eugene Muntz ha ritenuto che fosse una copia non molto abile di quell'originale — ma è possibile un'altra ispirazione, in quanto il soggetto era popolare in Italia. Ora nella collezione del Musée Condé, Chantilly.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.