Artista: René Jules Lalique
Data: 1898
Museo: Calouste Gulbenkian Museum (Lisboa, Portugal)
Temi: Smalto
Questo pettorale è uno dei paradigmi della produzione di gioielli di René Lalique, non solo per la padronanza della sua esecuzione, come per il tema scelto. I rettili erano una fonte di ispirazione a cui Lalique tornò per tutta la sua vita non solo per i gioielli, ma anche per il suo vetro, i bronzi, ecc. Il pettorale è costituito da nove serpenti intrecciati per formare un nodo da cui i corpi degli altri otto cadono in una cascata, il nono sorgere al centro, in cima al gioiello. I rettili, nella posizione di attacco, hanno le loro bocche aperte da cui sono appese stringhe di perle come era apparentemente il caso con un simile pettorale (la cui posizione è sconosciuta), che è stato evidenziato alla Mostra Universale di Parigi nel 1900 e riprodotto in una pubblicazione del periodo. Il pezzo presente è quindi probabilmente l'unico esistente. Calouste Gulbenkian lo acquisì direttamente dall'artista nel 1908.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|