Artista: René Jules Lalique
Data: 1903
Museo: Calouste Gulbenkian Museum (Lisboa, Portugal)
Temi: Argento
Il mito greco dello stupro di Deianira da parte del centauro Nessus è stato rappresentato dall'artista in più di un tipo di oggetto. In effetti, oltre a questo vassoio inkwell in argento e vetro, la Collezione Gulbenkian contiene un gioiello con lo stesso tema. Di fatto, Lalique ha rappresentato molti dei suoi temi preferiti su diversi supporti, che possono essere confermati anche con riferimento ai pezzi della collezione. Questo vassoio in argento e vetro era inizialmente destinato a contenere un inkwell, che è stato successivamente rimosso, lasciando solo il pezzo con le sue funzioni decorative. Ovale in forma, è costituito da un grande piatto di vetro scolpito circondato da una cornice in argento e presenta un gruppo scultoreo creato nello stesso metallo in cui il centauro Nessus è mostrato portando Deianira, moglie di Ercole, sulla sua schiena. Queste figure, vere e proprie opere di scultura in argento, rivelano la collaborazione che ha avuto luogo tra l'artista e suocero e cognato, entrambi scultori che hanno lavorato per Rodin. Il vetro opalino utilizzato sulla base del vassoio ci riferisce al materiale che lo affascinerebbe fino alla fine dei suoi giorni: il vetro.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|