Artista: René Jules Lalique
Data: 1900
Formato: 37 x 7 cm
Museo: Museum of Applied Arts (Budapest, Hungary)
Temi: Vetro
La figura nuda femminile del ciondolo è realizzata in vetro inciso, ed è attaccata a una catena sottile passata attraverso la cascata d'oro della donna di capelli. Le spalle della figura sono coperte da un mantello colorato, il cui fondo è decorato con diamanti in miniatura posti in gruppi di tre tra fiori. La composizione artistica è eseguita in una tecnica virtuosa, soprattutto nella decorazione del mantello. La struttura del mantello è formata da un motivo floreale a pianta aperta, viti a foglia, e fiori, che sono pieni di verde, bluastro e smalto plique-a-jour color viola. Questo metodo si traduce in un effetto simile alle vetrate colorate: quando accesa da dietro, i colori della gomma smaltata. Questa complessa tecnica dello smalto traslucido è stata utilizzata nel Medioevo, ma dimenticata dopo il Rinascimento. Un gioielliere, Andre Fernand Thesmar (1843-1912), riscopre lo smalto plique-a-jour e inizia a esporre oggetti realizzati utilizzando questo metodo negli anni 1870. La tecnica divenne uno dei segni distintivi dei gioielli Art Nouveau. Mentre Thesmar usò lo smalto opaco, Lalique (1860-1945) lavorò con lo smalto plique-a-jour traslucido, riconoscendo la sua capacità di produrre colori potenti e luminosi. L'ispirazione dietro l'attuale gioiello fu l'emblematico ballerino parigino del periodo, Loie Fuller (1862-1928), la cui celebre coreografia del 1895, il serpente Danse, fu eseguita in un simile velo simile a un mantello.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|