Mariana Xambá e Mariana da Costa; Clara Courá e Isabel Mina – (Renata Aparecida Felinto Dos Santos) Precedente Successivo


Artista:

Data: 2020

Formato: 8 x 25 cm

Museo: Pinacoteca do Estado de São Paulo (São Paulo, Brazil)

Temi: Acquerelli

Gli uomini bianchi non erano gli unici partecipanti alle rivolte anticoloniali, come i vecchi libri di testo lo avrebbero. Mariana Xambá, Isabel Mina, Mariana da Costa e Clara Courá erano donne africane che si distinguono nelle insurrezioni accadute a Minas Gerais. In Itabira durante il 1720, Mariana da Costa, sposata con l’African Manoel Mina, fu denunciata perché nella sua “casa popolo della stessa nazione riunita in merrymaking”. La coppia ebbe il sostegno di Isabel Mina, “che intervenne” nella rivolta. Nel 1744 Mariana Xambá e Clara Courá furono accusati di organizzare la cospirazione che diffuse idee messianiche e millenarie nella città di Serro Frio.

Artista

Download

Premi qui per scaricare