Rilievo di un guerriero caduto – (Roman Opałka) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 53 x 81 cm

Temi: Scultura

Intorno al 435 a.C., lo scultore greco Phidias ha arricchito la parte anteriore dello scudo sul lato della sua statua oro-e-avorio di Atena nel Partenone con scene di greci e amazzoni che lottano nella guerra di Troia. In epoca romana, alcune figure di questa complessa lotta furono sollevate dal loro contesto originario e ampliate per diventare rilievi decorativi per le pareti di un colonnato o cortile. Un guerriero greco ferito crolla a terra dopo essere stato colpito da un colpo mortale da dietro. La nobile consistenza del guerriero morente; il filetto, o il nastro, legato intorno alla sua fronte; e il suo corpo atletico potente e epitomizza ciò che Phidias e i suoi allievi hanno cercato di progettare come l'ideale della dignità maschile matura nel decennio in cui Atene era al culmine del suo potere nel mondo mediterraneo orientale. Circa cinque secoli più tardi, collezionisti come l'imperatore romano Adriano cercarono questo stile di Phidian, tradotto da uno scudo dorato circolare a un rilievo di marmo rettangolare, per decorare i loro palazzi e ville. Gli scultori ateniesi dell'Impero Romano hanno fatto una buona vita creando ed esportando tali ricordi di glorie passate. Questo sollievo e un certo numero di altri sono stati trovati vicino Atene nel porto di Pireo, dove erano stati persi in un disastro, probabilmente in attesa di spedizione.

Artista

Download

Premi qui per scaricare