Madonna del Magnificat – (Sandro Botticelli) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Rinascimento Italiano

Temi: Religiosa Vergine Mary Donna

Temi: Olio

La Madonna del Magnificat è un dipinto del maestro rinascimentale italiano Sandro Botticelli, eseguito nel 1481. È ospitato negli Uffizi, Firenze. L'opera raffigura la Vergine Maria incoronata da due angeli. Il Bambino Gesù sta tenendo in mano il melograno, simbolo della Risurrezione. Il dipinto è detto per ritrarre la famiglia di Piero de' Medici, signore di Firenze dal 1464. Sua moglie Lucrezia Tornabuoni come Maria, Lorenzo de' Medici come il giovane con la pentola d'inchiostro, affiancato dal fratello Giuliano de' Medici che tiene un libro. Dietro i due ragazzi c'è Maria, mentre le due sorelle maggiori stanno tenendo la corona sullo sfondo: Bianca a sinistra e Nannina a destra. Il neonato sarebbe la figlia di Lorenzo, Lucrezia de' Medici.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.