La storia di Lucretia – (Sandro Botticelli) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Rinascimento Italiano

Temi: Arti Scene

Temi: Olio

La Tragedia di Lucretia è una tempera e pittura ad olio su un pannello in legno di cassone o spalliera del maestro rinascimentale italiano Sandro Botticelli, dipinto tra il 1496 e il 1504. Conosciuto meno formalmente come il Botticelli Lucretia, è ospitato nel Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, essendo stato di proprietà di Isabella Stewart Gardner nella sua vita. L'immagine è una sincronizzazione di scene da diversi temi leggendari in diversi periodi di tempo che Botticelli considerava correlati. L'argomento è la rivolta contro la tirannia, una popolare nelle repubbliche itineranti. La scena principale è dato centro primo piano.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.