Artista: Sandro Botticelli
Formato: 47 x 32 cm
Museo: Kupferstichkabinett (Berlin, Germany)
Temi: Disegno
Il disegno per il canto del Purgatorio 17 mostra Dante guidato dall'antico poeta Virgilio. La posa e l'espressione somnambolare di Dante indicano la mancanza di azione esterna in questa scena e allo stesso tempo la densità intellettuale e l'astrazione delle visioni che sta vivendo in questa fase del viaggio. A seguito dell'epica visione di Dante Botticelli raffigura una panoramica completa dell'episodio e una dettagliata visione psicologica degli eventi attraverso meticolosamente rendendo le reazioni, i gesti e le pose di Dante. La tecnica narrativa di Botticelli funziona applicando la rappresentazione simultanea: mostrando le stesse figure più volte su un foglio, lo spettatore è guidato da palcoscenico a palcoscenico mentre segue la progressione di due poeti e il procedere degli eventi. Botticelli, maestro della linea disegnata in movimento rende così il movimento fisico ed emotivo dei viaggiatori del mondo posteriore tracciabile in ogni dettaglio.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|