Artista: Sandro Botticelli
Formato: 47 x 32 cm
Museo: Kupferstichkabinett (Berlin, Germany)
Temi: Disegno
Purgatorio 31 è uno dei punti di svolta della Commedia. Mentre Dante si avvicina alla fine del Purgatorio, il suo amore perduto Beatrice appare in un magnifico carro per accompagnarlo nel regno superiore del Paradiso. Il cerchio delle ninfe danzanti e il rendering elegantemente animato di capelli e drappeggi sono veramente botticelliani e riflettono i motivi dei dipinti più famosi dell'artista, come la Primavera o la Nascita di Venere. Queste opere sono gli esempi più impressionanti che mostrano che il disegno, più che la pittura e qualsiasi altra forma d'arte, rivela in modo veramente intimo il processo di pensiero dell'artista, esprimendo il movimento della mente attraverso lo stesso movimento del metalpoint o della penna sulla pergamena.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|