Artista: Scotlan George Inness
Data: 1873
Formato: 18 x 31 cm
Temi: Acquerelli
Ampiamente considerato alla fine del XIX secolo come il primo pittore del paesaggio americano, Inness ha svolto un ruolo fondamentale nella transizione dal literalismo dei paesaggi della Hudson River School a uno stile più soggettivo ispirato dalla pittura francese. Motivato dalla crescente popolarità di acquerello negli Stati Uniti nel 1870, iniziò a sperimentare nel mezzo durante un lungo viaggio in Italia (1870–74). Fece meno di cinquanta acquerelli; non furono mai esposti o venduti, ma ispirarono i suoi dipinti ad olio. Questa vista della campagna vicino a Tivoli bilancia una composizione pittoresca, abbozzo fine, e la larghezza pittorica. All’orizzonte c’è un minuto ma una cupola distinta, probabilmente la Basilica di San Pietro a Roma, a circa diciotto miglia di distanza.
Artista |
|
---|---|
Download |