Artista: Sebastian Stoskopff
Data: 1635
Formato: 47 x 57 cm
Museo: Kunsthalle Bremen (Bremen, Germany)
Temi: Olio Su Tela
Sebastian Stoskopff, nato nella città evangelica-luteriana di Strasburgo, è considerato uno dei più importanti pittori della sua vita. Dal 1622 al 1641, fu attivo a Parigi, dove lavorò intensamente per ritrarre i cinque sensi e transitori (vanitas). Still Life with Carp on a Wooden Chip Box, un dipinto eseguito dall'artista durante questo periodo, mostra una carpa grande e non cotta prima di una candela che è appena stata spenta e una tankard di rame con un coperchio chiuso. La carpa si trova in un piatto di terracotta, che, a sua volta, poggia su una scatola di chip su un tavolo. Stoskopff ha dipinto diverse versioni di questo motivo delicatamente composto, ridotto a pochi oggetti, variandolo leggermente ogni volta. In tal modo, ha giocato principalmente con luce e ombra per rendere la materialità degli oggetti individuali in una mano magistralmente realistica. Questo dipinto di Brema si distingue per i suoi colori caldi e armoniosi, per cui è proprio la lucentezza smaltata delle squame giallo-oro della carpa che impregna la vita ancora con un particolare bagliore. I contemporanei interpretarono l'opera come simbolo della comunione protestante: il pesce che rappresenta il corpo di Cristo e la scatola di legno è un contenitore per l'ostia.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|