Ragazza maglia a Savognin – (Segantini) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1888

Formato: 53 x 91 cm

Museo: Kunsthaus Zürich (Zürich, Switzerland)

Temi: Olio Su Tela

Questo è probabilmente uno dei dipinti più popolari di Giovanni Segantini. Mostra il suo modello preferito, la cameriera di Segantini Baba Uffer, piegata sulla sua maglia. Sullo sfondo, tra le slitte della recinzione, che enfatizzano il formato del paesaggio, si può vedere il villaggio svizzero di Savognin, a cui il pittore dell'Alto Adige e la sua famiglia si erano mossi appena due anni prima che il lavoro fosse dipinto. Fu qui che Segantini creò il suo lavoro maturo, trovando i suoi motivi tra le montagne e i loro abitanti. Egli raffigura una vita vissuta in armonia con la natura, lontano dal progresso e dalla grande città. Segantini è interessato a come gli esseri umani sono incorporati nei grandi cicli delle stagioni e delle fasi della vita. L’immagine, il suo senso di nostalgia non diraspata dal passare del tempo, è anche un superbo esempio della pittura divisionista di Segantini, in cui ogni area di colore si risolve in innumerevoli sottili macchie di vernice e sfumature. La giustapposizione delle tonalità complementari – l'abito blu, per esempio, viene girato attraverso le linee arancioni – e il contrasto simultaneo esalta la vivacità dei colori e sottolinea la luce solare splendente delle montagne. Il Kunsthaus Zürich detiene dodici opere dell'artista.

Artista

Download

Premi qui per scaricare