Artista: Sengai Gibon
Data: 801
Formato: 43.7cm x 38.3cm
Temi: Carta
Questa immagine spontaneamente abbozzata di un cortigiano giapponese dal monaco Zen Rinzai Sengai Gibon allude alla famosa storia di Tenjin che viaggia per la Cina Tang-dynasty. Tenjin è il nome dato allo statista Heian-period Sugawara Michizane (845–903) dopo la sua morte in esilio ed è stato riconosciuto postumo come divinità Shinto. I tre personaggi altamente-cursivi a sinistra della figura leggono ““Tenmangū”, che è il nome dei santuari creati in onore di Tenjin. Per estensione, “Tenmangū” può essere utilizzato anche per fare riferimento a Tenjin o Michizane stesso, come qui. La prugna era il fiore preferito di Michizane ed è spesso rappresentato tenendo un ramo di prunus fiorente. Questo tema è stato particolarmente popolare con artisti ispirati al Buddhismo Zen, per esempio, vedere la versione creata da Konoe Nobutada (2015. 300.72).
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|