Ritratto di Wolfgang William di Palatine-Neuburg – (Sir Anthony Van Dyck) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1630

Formato: 204 x 141 cm

Museo: Kunsthalle Bremen (Bremen, Germany)

Temi: Olio Su Tela

Negli anni tra il suo ritorno dall'Italia (1621) e la sua partenza per l'Inghilterra (1632), Anthony van Dyck creò numerosi ritratti ad Anversa. La sua prodezza tecnica era così grande che i ritratti erano, per la maggior parte, eseguiti direttamente sulla tela. Il ritratto di Wolfgang William, conte Palatino del Reno a Neuburg e duca di Jülich-Berg, è esemplare del superbo comando di van Dyck di ritrarre l'eleganza del patrono, l'autoassicurazione e la voglia di riconoscimento. Mostra il conte palatino in un ritratto a tutta lunghezza, del tipo riservato al sovrano, in elegante e discreto abbigliamento nero. La sua mano sinistra che afferra una spada, ha posto la sua mano destra sul nastro dell'Ordine della Carne d'Oro, che gli era stato conferito nel 1615. Il palatino di conteggio è incorniciato da drappeggi rossi luminosi e da una massiccia colonna, simbolo di forza. Accanto a lui, su un tappeto squisito, si trova un mastiff, simbolo di leale obbedienza, come è ulteriormente sottolineato dalle iniziali “W P” (Wolfgan princegusps) sul colletto del cane. Un'altra versione di questo ritratto si trova nell'Alte Pinakothek di Monaco. Esistono numerose altre varianti e copie, che il sovrano usava per diffondere la sua somiglianza. Sulla scia dei conflitti derivanti dalla sua eredità del Ducato di Jülich e dalla sua conversione alla fede cattolica, il palatino del conte ha spesso trascorso del tempo nei Paesi Bassi meridionali, in Spagna e in Francia per motivi politici.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.