Hampstead Road, Camden Town – (Spencer Frederick Gore) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1910

Museo: Te Papa (Wellington, New Zealand)

Temi: Olio Su Tela

'I suoi occhi dell'artista videro un velo viola disegnato di mattina sopra le ciminiere, le facciate vittoriane, e gli alberi piani grimi di Camden Town, e così li dipinse. 1 Spencer Gore è stato membro fondatore e primo presidente nel 1911 del Camden Town Group, e questa descrizione del suo approccio alla pittura è particolarmente adatto per Hampstead Road, Camden Town. Fino al 1910 i pittori della cerchia di Fitzroy Street di Walter Sickert che formavano il Camden Town Group tendevano a concentrarsi su soggetti figurativi a casa, e sui paesaggi del paese o all'estero. Gore fu il primo ad affrontare i paesaggi della città di Londra, e fu in gran parte dovuto al suo esempio che Sickert e Harold Gilman cominciarono a dipingere il sobborgo di Camden Town in questo periodo. Gore dipinse questa vista da 247 Hampstead Road, un edificio situato all'angolo di Granby Street dove Sickert aveva uno studio. Caratteristicamente, ha raffigurato la vista dal retro dell'edificio lungo Granby Street, mostrando le tracce ferroviarie che correvano dalla vicina Euston Station, e la parete vuota e cartelloni sul lato di una fila di case di terrazza. Un tale soggetto shabby era raro nell'arte britannica, ma si trasforma attraverso la struttura e il colore vivido del design di Gore. Il suo punto di vista era tipicamente da un balcone superiore, che appiattiva la scena sottostante e gli permise di sfruttare la sua geometria intrinseca. Il balcone di primo piano stabilisce un modello di diagonali e accenti verticali che si ripete in tutta la composizione nelle linee di parete, tetto, binari ferroviari, finestre e pali. Il colore viene utilizzato anche in modo costruttivo; Gore ha costruito la composizione con piccoli tocchi contrastanti di viola chiaro e colori di terra, sorprendentemente più brillante rispetto alla precedente pittura tonale edoardiana, in un adattamento sciolto dello stile pointillist dell'amico di Gore, Lucien Pissarro, e il suo pioniere, Georges Seurat. Innovativo e ampiamente apprezzato tra i suoi contemporanei, Gore ha evoluto uno stile personale che innesta elementi della pittura post-impressionista francese a materia soggettiva realista. Ha raggiunto una posizione di autorità nel mondo dell'arte di Londra prima della sua morte dalla polmonite all'età di trentacinque anni. Vicki Robson Questo saggio appare in Art at Te Papa, (Te Papa Press, 2009) 1. Ashley Gibson, Postscript to Adventure, Londra, 1930, pp. 29–30, citata a Frederick Gore e Richard Shone, Spencer Frederick Gore, catalogo della mostra, Anthony d’Offay, Londra, 1983, n. 15, non graficata.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.