Artista: T-Yong Chung
Museo: Viafarini (Milan, Italy)
Temi: Scultura
T-yong Chung’s è un artista coreano che ha deciso di vivere in Italia. La sua percezione e l'esperienza personale dell'Italia è quella di un atlante culturale, iconografico e umanistico da cui disegna ispirazioni e pensieri inebriati. Si aggira liberamente, ed è curioso, attento e attratto da alcuni fondamenti che si possono facilmente scoprire nelle sue opere: Arte Classica, Arte Povera, Minimalismo. Senza dubbio, le sue opere trascendono un dialogo continuo tra passato e presente. Le sue opere ritraggono la tensione tra la pienezza della cultura occidentale e l'essenzialità della cultura orientale. Questo crea un equilibrio formale che è difficile da aggiungere o togliere. Le sue sculture sono definite anche se sembrano incompiute e il suo segno è delicato ma vigoroso. Spesso incorporando materiali avanzi, sedie antiche, utensili arrugginiti, lamiere, smonta, riassembla, leviga, lucida il residuo fino a quando non assume una nuova identità, ma ancora fortemente legata al suo passato dignitoso. Le sue opere più recenti iniziano con riproduzioni in gesso di busti classici e modelli concreti di oggetti di uso quotidiano. Recentemente ha iniziato ad avvicinarsi al soggetto del ritratto, concentrando la sua ricerca più su una persona reale che su un simbolo. Qui l'approccio classico è sempre presente, ma una sorta di umanismo contemporaneo sembra prevalere.
Artista |
|
---|---|
Download |