Artista: Tani Bunchō
Data: 1802
Formato: 94 x 171 cm
Temi: Carta
In piedi al centro dell'arcipelago giapponese e in aumento superiore a qualsiasi altra montagna del paese, Mt. Fuji è stato venerato fin dai tempi antichi. Il popolo di Edo, in particolare venerato Mt. Fuji come cima sacra, e per loro la sua forma triangolare all'orizzonte occidentale forniva una fonte di maestosa serenità. L'artista Edo literati Bunchō ha disegnato montagne famose in tutto il Giappone e pubblicato i suoi disegni nel libro stampato a blocchi di legno, Album of Famous Mountains (Meizan zufu; 1804). L'illustrazione di Mt. Fuji nel libro lo raffigura in un'ulteriore rimozione che in questo dipinto, ma altrimenti le due rappresentazioni sono essenzialmente le stesse. Questa somiglianza e la linea di nuvole rotolanti suggeriscono che il dipinto si basa su uno schizzo disegnato con la montagna direttamente in vista. Questo dipinto è datato il decimo mese di 1802, due anni prima dell'Album of Famous Mountains. Bunchō aveva 40 anni e raggiungeva il primo della sua carriera.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|