Grande dimostrazione a Londra – (The Rose Stereograph Company) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1911

Formato: 9 x 17 cm

Museo: National Portrait Gallery (Canberra, Australia)

Temi: Fotografia

Vida Goldstein (1869-1949), femminista e attivista, fu la prima donna dell'Impero britannico a sostenere l'elezione a parlamento nazionale. Del patrimonio polacco, irlandese e scozzese, era la più grande figlia di genitori socialmente progressisti che ha favorito il suo interesse per le questioni di istruzione e benessere. Dopo aver frequentato il Presbyterian Ladies College, Melbourne, ha aperto una scuola con le sue sorelle e durante lo stesso periodo è diventato attivo nella lotta per il suffragio femminile. Fu nominata segretario generale del Consiglio Unito per il Suffrage femminile nel 1900 e fondò il giornale The Woman’s Sphere. In America nel 1902 ha dato prova ad un comitato del Congresso sul suffragio femminile e ha partecipato alla Conferenza internazionale delle donne prima di tornare a casa per candidarsi alle elezioni federali del 1903. Non ebbe successo nonostante attirasse oltre 50 000 voti. Indeterrata, ha deciso di educare le donne in materia di voto, le donne vittoriane non sono ancora in grado di votare nelle elezioni statali, nonostante sia stato concesso il diritto di farlo nei sondaggi federali nel 1902. Goldstein si occupò di nuovo del parlamento, senza successo, nel 1910, 1913, 1914 e 1917, combattendo contro la parità di retribuzione, la parità dei diritti di proprietà, la riforma industriale e molte altre questioni. Lanciò il suo secondo giornale, il settimanale Woman Voter nel 1909; e nel 1911 il militante Women’s Social and Political Union la invitò a Londra, dove fu nominata ‘uno dei principali leader del movimento femminile australiano ... ora aiutando le sorelle in Inghilterra a vincere la loro libertà». Un pacifista impegnato, durante la prima guerra mondiale servì come presidente dell’Alleanza della Pace e formò l’Esercito della Pace femminile con la suffragette inglese, Adela Pankhurst. Dopo la guerra ha preso un crescente interesse per le questioni internazionali, sostenendo il disarmo e la ricerca di migliori standard di vita. Morì dal cancro nel 1949. Questa fotografia mostra Vida Goldstein (a destra) con i compatrioti Margaret Fisher (centro) e Emily McGowen (secondo da destra) – le mogli del primo ministro australiano e premier NSW – che hanno guidato i marciatori australiani nel 1911 Suffragette Demonstration. Le parate erano soggetti tipici della Rose Stereograph Company di Melbourne. Gli stereografi sono immagini scattate con una fotocamera a doppia lente, che appaiono tridimensionali quando visualizzati attraverso un visualizzatore speciale.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.