Artista: Tiziano Vecellio (Titian)
Stile: Alta Rinascimento
Temi: Olio
Il ritratto della famiglia Vendramin è un dipinto del maestro del Rinascimento italiano Tiziano, eseguito intorno 1543-1547. Attualmente si trova nella National Gallery di Londra. La tela fu commissionata dalla nobile famiglia Vendramin, e raffigura, come dettato dalla consuetudine veneziana, solo membri maschi della dinastia. Comprende i fratelli Andrea e Gabriele Vendramin, e i sette figli di Andrea. Tuttavia Andrea era apparentemente solo tre anni più vecchio di Gabriele, che non si poteva pensare dalle due figure qui. Resta incerto quale fratello sia. Andrea potrebbe essere stato dipinto postumo dopo la sua morte nel 1547. I figli sono Lunardo (il maggiore, barbuto, morto anche nel 1547), poi in piedi sulla sinistra Luca, Francesco e Bartolo (aggiunto successivamente da un altro artista), e sulla destra Giovanni, Filippo e Federico.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|