Artista: Tiziano Vecellio (Titian)
Stile: Alta Rinascimento
Temi: Divinità Divinità Divinità Donne
Temi: Olio
Venus Anadyomene (Greek - letteralmente Venere che sorge dal mare), è un dipinto ad olio di Tiziano di c.1520, raffigurante Venere (identificato dal fondo della conchiglia a sinistra - si dice sia nata da una conchiglia) che sorge dal mare e strizza i capelli, sia dopo il bagno che dopo la sua nascita. Il guscio è più piccolo del solito nella nascita di scene di Venere (come quelle di Botticelli), ed è probabilmente solo un identificatore piuttosto che un segno sicuro che questa è una nascita della scena di Venere. La voluttuosità del Venere ha presentato, e il suo sguardo laterale, deve anche molto ai tipi Crouching Venus e Cnidian Venus di scultura antica. La striatura dei suoi capelli è un'imitazione diretta della perduta maestria di Apelles dello stesso titolo (in cui la dea stava anche lavando i capelli - un fatto menzionato nella Storia Naturale di Plinio), volutamente incluso da Tiziano per dimostrare di poter competere con l'arte dell'antichità.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|