Artista: Tiziano Vecellio (Titian)
Data: 1553
Formato: 129 x 180 cm
Museo: Museo del Prado (Madrid, Spain)
Temi: Olio Su Tela
"Nel 1561 Tiziano eseguì un dipinto di Maria Maddalena per Filippo II, re di Spagna. È persa ma molte altre composizioni, basate su questo dipinto, sono sopravvissute; probabilmente la versione migliore è quella nell'Eremo. Questo dipinto è firmato sulla roccia sul lato sinistro. Nel suo ultimo periodo Tiziano gestiva le sue varie versioni della Penitent Mary Magdalene con una drammatica intensità. Ciò è particolarmente evidente in un confronto della tela di San Pietroburgo — considerata il prototipo della serie — con la prima Maria Maddalena (nel Palazzo Pitti, Firenze) dipinta per il Duca di Urbino nel 1533. Nonostante la materia religiosa, c'è una forte qualità erotica in questa immagine di Maria Maddalena, che è affondata in una postura di penitenza pia, le lacrime nei suoi occhi mentre guarda fino al cielo. A differenza della versione dipinta per Francesco Maria della Rovere (oggi nel Palazzo Pitti, Firenze), in questa versione i suoi seni sono coperti, ma il rivestimento estremamente scivoloso è se qualcosa di più provocatorio. Il dipinto era tenuto da Tiziano, e rimase nella sua casa fino a quando morì. Nel 1581 suo figlio Pomponio vendette tutta la sua opera a Cristoforo Barbarigo. Nel 1850 la collezione Barbarigo fu spostata nell'Eremo. Il lavoro è particolarmente impressionante per la bellezza dei colori e il meraviglioso gioco della luce - Tiziano raffigura i cambiamenti di colore che crea fino alle ombre gettate sul petto di Magdalene dalla stoffa".
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|