San Luca – (Tiziano Vecellio (Titian)) Precedente Successivo


Artista:

Temi: Santi

Museo: Santa Maria della Salute (Venice, Italy)

Temi: Olio Su Pannello

"Il grande maestro veneziano ha creato diversi dipinti raffiguranti il nudo Venere in compagnia di musicisti maschi. Ognuna di queste opere ha molteplici significati allegorici. In questa immagine la connessione tra musica e amore può essere avvertita ancora più direttamente che in illustrazioni astrologiche precedenti. I pittori hanno caratterizzato i bambini di Venere (cioè quelli che sono nati sotto il segno di Toro la Bolla o la Bilancia) con scene di amore e altri piaceri terreni: giochi, feste, bagni, balli, escursioni, e soprattutto musica-play. Dalla complessa serie astrologica del XVI secolo si sviluppò il tipo di immagine "Venus with Musician", poi le scene amorose e i concerti pastorali che rimasero alla moda per altri duecento anni. Nella pittura di Tiziano il contatto tra la gioventù innamorata e la dea rivela anche qualcos'altro. La tela è dominata dalla figura nuda reclinabile sul divano che si appoggia casualmente sul gomito e personifica bellezza con il suo corpo pieno e la vivacità della sua pelle. Il suonatore d'organo ha la schiena verso di lei, ma gira apertamente la testa mentre gioca e deriva ispirazione dalla vista di tale bellezza. Si tratta di una chiara presentazione del tema ispiratore in cui Venere svolge il ruolo della Musa. Il suo demeanour è cerimoniale e passivo; lei non presta attenzione al musicista mentre lui - e questo è simile in ogni variante - fa grande sforzo per fare il contatto visivo. Sembra come se paga riverenza a tale bellezza fisica suonando la sua musica. Inoltre, questo dipinto può essere considerato la rappresentazione della vista e dell'udito. Il ruolo attivo dello sguardo e l'importanza della visione si riferiscono al primo senso, mentre la musica-playing al secondo. Possiamo anche supporre che il cervo che corre attraverso lo sfondo è diventato parte di questa immagine in connessione con l'udito, mentre il pozzo, decorato con la figura di un faun che tiene un'urna, è la sorgente di amore. Ascolto consigliato (streaming mp3, 15 minuti): George Frideric Handel: Concerto per Organo in F maggiore op. 4 No. 4"

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.