Artista: Tiziano Vecellio (Titian)
Data: 1550
Formato: 139 x 195 cm
Museo: Galleria degli Uffizi (Florence, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Il mosaico dell'abside di Santa Maria Maggiore è sotto la cupola dell'abside dove sono scene della vita della Vergine. L'artista, commissionato dal papa francescano, Niccolò IV, unì nuovi elementi iconografici delle cattedrali gotiche con elementi tradizionali romani come la vite acanthus. L'incoronazione della Vergine non era mai stata immaginata con tale splendore. Contro una terra d'oro una fetta rotonda di cielo in blu scuro, incastonata con il sole e la luna e numerose stelle in oro e argento, funge da stagnola per il trono celeste su cui Cristo accoglie la Vergine nella sfera più alta del cielo. Entrambi sono vestiti in oro, e insieme condividono il centro della composizione simmetrica. Con la sua destra Cristo sta ponendo una corona sulla sua testa, mentre Maria si è rivolta verso di lui e ha alzato le mani nel gesto di un intercessore. Tracce di angeli adoranti prendono un interesse attivo per la cerimonia. Sono fiancheggiati da entrambi i lati applaudendo i santi - Pietro, Paolo e Francesco a sinistra, Giovanni Battista, Giovanni Evangelista, e Antonio a destra. Ai margini di sinistra e di destra del mosaico due grandi piante di acanthus inviano tendini che si scorrono in volute tonde che inquadrano la composizione figurale ai lati.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|