Artista: Tomioka Yusuke
Data: 1919
Formato: 130 x 32 cm
Temi: Carta
Si ritiene che nell’aldilà una persona debba essere portata davanti a figure potenti, i cosiddetti Dieci Re dell’Inferno, che conducono un processo di sorta, in cui le azioni passate del defunto sono elevati per determinare la posizione della prossima rinascita della persona. In questo dipinto caratteristicomente umoristico dell'artista literati Tomioka Tessai, che segue un modello per le immagini dei Re dell'Inferno stabilito dagli artisti cinesi alla fine del XII secolo, il re dell'Inferno si siede a una scrivania indossando una veste rossa e con un foglio di carta, pennello, inkstone e altri utensili di scrittura messi davanti a lui. Nelle vicinanze, un ghoul regge uno specchio attraverso il quale i peccatori sono costretti a confrontarsi con i loro errori del passato. In primo piano, i demoni che portano club e altri dispositivi di tortura accompagnano il peccatore, che in questo caso è un collezionista d'arte. Anche nell'inferno, l'uomo è frenetico sulle opere che ha accumulato nella sua vita. L'argano satirico di Tessai può essere letto come un ammonimento comico contro gli attaccamenti mondani e la mania per la raccolta dell'arte, che può portare a una vita infernale.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|