Artista: Umberto Boccioni
Stile: Futurismo
Data: 1913
Temi: Bronzo
(1882-1916) è stato un pittore e scultore italiano influente che ha influenzato significativamente il movimento Futurismo. Nato a Reggio Calabria, l'approccio innovativo di Boccioni alla forma e alla decostruzione di massa ha profondamente colpito il mondo dell'arte. La sua eredità comprende numerose opere in vari mezzi, tra cui pittura, scultura e stampa.
è una scultura futurista in bronzo del 1913 di Umberto Boccioni. Si vede come espressione di movimento e fluidità, catturando l'essenza del dinamismo e della velocità che caratterizzava il movimento futurista. La scultura è raffigurata sul dritto della moneta italiana da 20 centesimi.
Forme uniche di continuità nello spazio è considerata una delle opere più importanti di Boccioni, che incarna i principi del Futurismo e la sua enfasi sul dinamismo, la velocità, la tecnologia, la gioventù, la violenza e oggetti come la macchina, l'aereo e la città industriale. La scultura rappresenta una sintesi di momenti diversi nel tempo, catturando l'essenza del movimento e della fluidità.
Potete trovareForme uniche di continuità nello spazioin vari musei di tutto il mondo, tra cui la Collezione Estorick di Arte Moderna Italiana a Londra, Regno Unito, e il Museum of Modern Art (MoMA) a New York City. Su Wikioo.org, offriamo riproduzioni di alta qualità di questa scultura iconica, permettendo di portare un pezzo di storia dell'arte nella vostra casa o ufficio.
Per saperne di più su Umberto Boccioni e i suoi contributi al movimento Futurismo, visita il nostropagina dell'artista. È inoltre possibile esplorare altre opere di Boccioni, come lo sviluppo di una bottiglia nello spazio e Antigraceful, su Wikioo.org.
Forme uniche di Continuità nello Spazio è una scultura iconica che incarna i principi del Futurismo e la sua enfasi sul dinamismo, la velocità, la tecnologia, la gioventù, la violenza e oggetti come la macchina, l'aereo e la città industriale. Esplorando l'opera di Boccioni, si può ottenere una più profonda comprensione del movimento artistico che ha plasmato l'arte italiana all'inizio del XX secolo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|