Artista: Vincent Van Gogh
Stile: Post Impressionismo
Temi: Notte
Data: 1888
Formato: 73 x 92 cm
Museo: Musée d'Orsay (Paris, France)
Temi: Olio Su Tela
Notte stellare Oltre il Rodano è un dipinto mozzafiato dell'artista olandese Vincent Van Gogh Dipinto nel settembre 1888, questo capolavoro cattura la bellezza di Arles durante la notte. La vista è dalla banchina sul lato est del Rodano che si trovava a solo uno o due minuti a piedi dalla Casa Gialla sulla Place Lamartine, che van Gogh affittava all'epoca. La sfida della pittura di notte incuriosito Van Gogh. Ha scelto un punto di osservazione che gli ha permesso di catturare i riflessi delle lampade a gas sul fiume, così come le stelle sopra. Il risultato è una rappresentazione mesmerizzata del cielo notturno e dei suoi effetti sull'ambiente circostante. Notte stellare Sopra il Rodano è un primo esempio di post-impressionismo, un movimento che è emerso alla fine del XIX secolo come una reazione contro l'impressionismo. Questo stile enfatizza contenuti emozionali, materia tema simbolica, e una vibrante tavolozza di colori. L'uso di Van Gogh di spazzole audaci e colori vivaci porta la scena alla vita, creando un senso di movimento ed energia. Notte stellare Sul Rodano è attualmente in mostra presso Musée d'Orsay Questo museo è rinomato per la sua impressionante collezione di capolavori impressionisti e post impressionisti di artisti famosi come Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas e Paul Cézanne. I visitatori possono ammirare la pittura di Van Gogh da vicino e apprezzare i dettagli intricati e le texture della tela.Traduzione: La sfida della pittura a notte
Capolavoro del post impressionismo
Un lavoro da vedere al Musée d'Orsay
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|