Artista: Vincent Van Gogh
Data: 1884
Museo: Kröller-Müller Museum (Otterlo, Netherlands)
Temi: Olio Su Tela
Raramente animali Van Gogh quasi mai include animali nelle sue composizioni. Egli è più interessato alle persone che lavorano la terra che gli animali che allevano per tirare le loro macchine. Molto raramente li rende soggetto indipendente di studio, come in questa rappresentazione di un bue rosso e bianco colpito davanti a un carrello. Impressione sostituita Quando Van Gogh sviluppa un motivo, prende i suoi spunti da quello che vede nel suo ambiente immediato, ma anche dagli esempi di pittori che ammira. In questo lavoro, si riferisce a Oxcart su una strada di campagna di Anton Mauve. Ma a differenza del bue di Mauve, senza uno sfondo naturale questo animale fa un'impressione un po 'sostituita. Van Gogh probabilmente considera questo animale gioioso principalmente come un attributo importante del contadino, anche se omette la figura stessa. Toni bruno rossiccio La pelle ossea e colorata dell’animale gli offre l’opportunità di sperimentare contrasti leggeri e di variare i toni bruni rossicci. Insieme a questo lavoro, fa anche uno studio di un bue nero in una composizione a specchio. A differenza del bue rosso e bianco, Van Gogh pone la sua controparte nella campagna circondata da uccelli.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|