Artista: Vincent Van Gogh
Data: 1888
Museo: Kröller-Müller Museum (Otterlo, Netherlands)
Temi: Olio Su Tela
Mille L’esempio di Van Gogh per questo dipinto è il seminatore del 1850 del pittore francese Jean-François Millet, che ammira molto. Fa decine di disegni dopo il suo grande esempio, ma in Arles vuole dipingere una nuova versione 'moderna'. Non scuro, grigio e senza molto colore, come Millet, ma con colori raggianti e contrasti taglienti. Vernice spesso applicata Tutta l'attenzione è attirata sul campo con coperchi di terra, dipinta in pittura spessamente applicata, blu-violetta e arancione, quasi come un sollievo. Il seminatore fa il suo lavoro e il sole domina la scena come fonte eterna di luce ed energia. Ciclo della natura L'aspetto sorprendente di questo dipinto è che dietro il seminatore, che semina la terra arato con un gesto ampio braccio, il grano maturo può ancora essere visto. Con questo, Van Gogh si riferisce al ciclo della natura e della vita. Il tema del seminatore ha anche un aspetto religioso per lui: il seminatore sulla terra rappresenta il seminatore della parola di Dio.
Artista  | 
        |
|---|---|
Download  | 
        |
Permessi  | 
            
                 Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.  | 
        
| 
                 This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years. 
        
            |