Artista: Vincent Van Gogh
Data: 1883
Museo: Kröller-Müller Museum (Otterlo, Netherlands)
Temi: Olio Su Tavola
Disperazione All'inizio di agosto 1883, Van Gogh scrive che "un peso molto pesante" è caduto dalle sue spalle. Un anno prima semplicemente non è stato in grado di dipingere un buon studio di figura e lo aveva spinto a 'deperazione'. A quel tempo ha ancora lavorato in “il modo asciutto”: “disegnare prima e poi riempire il profilo”. Ora sa come avvicinarsi: prima posizionare i colori l’uno accanto all’altro correttamente e solo allora preoccuparsi del disegno. In questo studio, Van Gogh riesce a modellare la sua figura abbastanza convincente, anche se le proporzioni anatomiche sembrano ancora un po' goffo. Dipinge la spiaggia e il mare in movimenti fluenti con una spazzola abbastanza grande, e la figura con una spazzola leggermente più stretta. La sua sfida principale è quella di posizionare i vari colori in modo da definire la forma. Evita dettagli eccessivamente complicati, come mani e volti: per lui l’effetto è di primaria importanza. Sotto lo sfondo prevalentemente grigio-verde scuro e marrone, il mantello rosso della donna e il cappello bianco creano un colore e un effetto tonale modesto. È abbastanza possibile che la donna con cui viveva all'epoca, Sien Hoornik, servito come modello per la moglie di Fisherman.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|