Artista: Vincent Van Gogh
Data: 1889
Museo: Kröller-Müller Museum (Otterlo, Netherlands)
Temi: Olio Su Tela
Effetti dell’opposizione L’ulivo è variabile come il nostro salice o pollard nel nord’, scrive Van Gogh a suo fratello. «L’effetto della luce del giorno, del cielo, significa che c’è un’infinità di soggetti da trarre dall’olivo». In uliveto con due raccoglitori di olive, è alla ricerca di ‘alcuni effetti di opposizione tra il cambiamento del fogliame e i toni del cielo’.A differenza di Van Gogh, Emile Bernard e Paul Gauguin dipingere soggetti altamente stilizzati, religiosi durante questo periodo. Van Gogh scrive che “non si osserva nulla” in queste opere e mi hanno “driven me mad”. Secondo lui, è possibile trasmettere sentimenti profondamente sentiti anche con un motivo quotidiano, raffigurato in colori accuratamente scelti. Laid verso il basso L’oliveto con due raccoglitori d’oliva viene creato quando si fa ‘messing about’ nei frutteti di nuovo nei giorni freddi e luminosi, ma in un sole molto bello e chiaro. Il lavoro, con il suo cielo giallo-arancio e verde, è posto piuttosto allentatamente. Il fondo rosso rimane visibile nei contorni degli alberi e della figura in primo piano. In una sessione successiva, Van Gogh copre alcune delle nuvole rosse con pennellate giallo verdolino.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|