Artista: Vincent Van Gogh
Data: 1889
Museo: Kröller-Müller Museum (Otterlo, Netherlands)
Temi: Olio Su Tela
Ravage Nonostante il mistrale, il vento forte che spesso soffia nell'inverno in Provenza, Van Gogh ancora spesso dipinge all'aperto. Egli cerca di catturare gli ‘superbori effetti dei cieli di cedro pallido, e i pini desolati [che] gettano le loro silhouette’. Scrive a sua sorella Willemien che sta lavorando su una tela con 'tall, pini devastati contro un cielo rosso del tramonto'. Ma durante la scrittura a lei, tutti i tipi di pensieri indefinibili si verificano a lui. “Dopo aver guardato la mia tela mi sono detto, non è questo”. Decide di rielaborare il cielo con un tono verde: ‘da una distanza ammorbidisce i toni rompendoli’. Nel dipinto è chiaro che queste strisce verde chiaro invigorano il cielo. Toni spezzati Il verde è un colore che “appare come bianco opaco e sporco sulla tavolozza”. Ricorda Van Gogh della sua malattia. “Alcuni dei miei dipinti, quando li confronto con gli altri, portano sicuramente la traccia che è un malato che li dipinge, e posso assicurarvi che non lo faccio deliberatamente. Ma nonostante me stesso, i miei calcoli finiscono a toni rotti’.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|