Artista: Vincenzo Vela
Formato: 60 x 125 cm
Museo: Fondazione Cariplo (Milan, Italy)
Temi: Scultura
Commissionata dalla famiglia Busti Venegonne e scolpita da Vincenzo Vela nel 1871, questa opera entrò nella Collezione Porro Lambertenghi a Fino Mornasco, vicino a Como, nel 1881 dopo il matrimonio della signora ritratta a Giovanni Angelo Porro Lambertenghi. La scultura in marmo bianco di Carrara mostra la giovane ragazza in abito contemporaneo che tiene fuori un fiore dal mazzo nel suo giro. Si distingue dai numerosi ritratti di Vela dall’immagine un po’ convenzionale, caratterizzata dal realismo descrittivo nelle caratteristiche del viso, dell’abbigliamento e dei fiori, un grido lontano dalla naturalezza spontanea dei ritratti dei giovani prodotti a partire dal 1850. L’originale modello in gesso dell’opera e due piccole opere preparatorie in terracotta si trovano nella casa e nel museo dell’artista a Ligornetto (Museo Vela). Come per molte altre opere di questo scultore ticinese, tra cui la celebre preghiera mattutina (Milano, Museo di Milano), l’iconografia di questa scultura nella Collezione Cariplo è modellata direttamente su opere di Francesco Hayez negli anni 1840 e 1850, come il suo ampiamente acclamato Ritratto di Antonietta Negroni Prati Morosini (Milano, Galleria d’Arte Moderna).
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|