Copertina per il periodico Magyar Iparművészet (Hungarian Applied Art) 1900/4. – (Walter Crane) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1900

Formato: 5 x 24 cm

Museo: Museum of Applied Arts (Budapest, Hungary)

Temi: Carta

L'opera di Walter Crane è stata presentata in una grande mostra nell'ottobre del 1900 al Museum of Applied Arts di Budapest. In previsione di questa occasione, il periodico Magyar Iparművészet (Hungarian Applied Arts) ha dedicato il suo numero di luglio al rinomato artista applicato inglese. Crane ha scritto un saggio sulle arti applicate ungheresi per questa pubblicazione prima della sua visita di ottobre e ha anche progettato la pagina di copertina per il numero speciale stesso. Sul lato destro della pagina del titolo stampata su carta rosa scuro è una figura femminile, un'allegoria d'arte circondata da rami di alloro. Sta tenendo in mano una bandiera, e su questo è l'emblema dell'artista, una gru (che si riferisce al suo cognome) così come la prima W del suo nome. La composizione del blocco del titolo, che imita una pagina da un codex, e il disegno medievale della lettera mostra l'influenza dell'arte Pre-Raphaelite.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.